Consolle da ingresso o soggiorno stile moderno minimalista
Leggi la descrizione completa

Avvertenza: I venditori sono responsabili di seguire tutte le leggi e normative applicabili, inclusi eventuali test da operati da esterni, ed etichettature. Prima dell'uso si leggano sempre le etichette, gli avvisi, e altre informazioni fornite con il prodotto. Le cassettiere, i contenitori per vestiti, e altri mobili simili e pesanti, qualora non siano ancorati possono rovesciarsi e rappresentare un pericolo di lesioni gravi o di morte per i bambini. Per maggiori informazioni su come prevenire incidenti di ribaltamento, visita https://www.anchorit.gov/. Per eventuali domande o dubbi su un prodotto e la possibilità che sia adatto alla tua casa, invia un messaggio al venditore. Vedi le Condizioni d'uso di Etsy per maggiori informazioni.
Come arredare un soggiorno di casa con un tocco di stile
Per accostare in maniera corretta i diversi elementi del soggiorno, è importante valutare bene i colori da utilizzare per le pareti e la luminosità del soggiorno stesso.

Il bianco, ad esempio, e il grigio chiaro sono i colori migliori per dare un senso di maggiore apertura ad un salotto di piccole dimensioni.
Se il salotto è esposto a sud, è possibile osare con dei colori dalle tonalità forti e accostare una pavimentazione che faccia da contrasto e che quindi sia chiara.
Al contrario, se l’ambiente è esposto a nord sono da preferire dei colori più tenui e tendenti al chiaro. In questo caso, è preferibile scegliere una pavimentazione che dia una sensazione di confort, come il parquet dalle tonalità più scure.
Soggiorno in stile moderno: leggerezza e linee pulite
Da sempre, il soggiorno rappresenta il fulcro della casa, il focolare, il posto si passa la maggior parte del tempo. Proprio per questo, progettare questa parte fondamentale della vostra abitazione non è una cosa semplice ne tanto meno scontata. Non basta un bell’arredamento di design o molto costoso, che il vostro soggiorno sia grande o piccolo, l’importante è fare delle scelte oculate in modo tale da conferire carattere e originalità.

Per questo è sempre consigliabile rivolgersi a figure esperte, come interior designer, in grado di offrirvi consulenza e aiuto in base alle vostre esigenze.
L’inizio è la parte più delicata. Prima di pensare a come arredare un soggiorno moderno bisogna delineare i punti base della progettazione. Dovrete quindi stabilire le esatte dimensioni, individuare quali sono le parti più illuminate e di conseguenza, scegliere dove posizionare la zona living, la tv, la libreria ed il tavolo. Essere precisi e fermi nelle decisioni iniziali, vi permetterà di affrontare con più leggerezza le decisioni successive. Per realizzare un ambiente che infonda relax, è necessario prestare molta attenzione ai particolari e saperli abbinare in modo tale da conferire alla vostra casa ordine, equilibrio e coerenza.
Come arredare il soggiorno in stile moderno
Un soggiorno in stile moderno deve rispecchiare alcune regole, soprattutto nella scelta dei complementi d’arredo: linee semplici e essenziali e dal design pulito e minimal. Per renderlo meno freddo e anonimo, il nostro consiglio è quello di personalizzarlo con qualche elemento di contrasto, come ad esempio mobili dai colori accesi.
In ogni caso le tonalità neutre sono protagoniste in questo stile: la scelta ricadrà su bianco candido, tortora o beige oppure le tonalità di grigi, poichè infondono calma.
Per conferire un tocco di eleganza al salotto in stile moderno, si può optare per i mobili in vetro. Ad esempio, nella zona dedicata al pranzo, sarà perfetto un tavolo con piano in vetro e struttura in legno o acciaio, da abbinare a sedie in pelle o in tessuto. Sempre più inclusi nelle progettazioni è l’uso di mobili sospesi, come madie o pareti attrezzate dotate di mensole e ripiani dove inserire la tv, lo stereo e tutti i vostri accessori.
Una volta delineate tutte queste specifiche, potrete cominciare a ragionare sull’aspetto illuminotecnico. Nella zona tv ad esempio, il consiglio è quello di prevedere un sistema di applique o una piantana da terra in modo tale da non creare contrasto con lo schermo della televisione.
Infine, ma non importanza, possiamo affermare che uno dei dettagli che più incideranno sull’aspetto del vostro soggiorno in stile moderno è sicuramente il rivestimento dei muri: piastrellato, con tinteggiatura o carta da parati. Nel caso dell’arredo moderno, molto spesso si abbinano pareti con tinte neutre sul beige o sul tortona in grado di abbinarsi con la maggior parte degli arredi e pareti con carta da parati di design, una tendenza degli ultimi anni è sicuramente il floreale ed il geometrico. Anche una sola parete ”diversa” dal resto della casa, conferirà al vostro soggiorno quel tocco in più di originalità.
Il nostro consiglio tuttavia, è sempre quello di chiedere aiuto ad un esperto per evitare i gravi errori di progettazione fai-da-te. Perché il vostro soggiorno ha un grande potenziale, basta solo sfruttarlo!